Registrati
Frequently Asked Questions
QUALI SONO I COSTI DI SPEDIZIONE?

Le spese di spedizione verranno calcolate al momento del pagamento.
Per ordini superiori a € 250/00, con spedizione in Italia, non verrà applicato il costo della spedizione richiesto al cliente.

SPEDITE IN TUTTO IL MONDO?

Al momento le opere vengono vendute e spedite soltanto in Italia.
In un prossimo futuro contiamo di ampliare il mercato all’intera EU e restanti paesi.

QUALI SONO I TEMPI DI CONSEGNA?

Prepareremo il tuo ordine appena possibile. Generalmente la consegna viene effettuata entro 21 giorni lavorativi.
La consegna potrebbe subire ulteriori ritardi in periodi di “Promo”.
Questa tempistica è dovuta alla lavorazione artigianale delle opere. Tutti gli ordini sono processati manualmente: le opere verranno firmate e numerate dall’autore al momento della spedizione.
Se non hai ricevuto il tuo ordine entro il termine di consegna, per prima cosa controlla se ci hai fornito le informazioni corrette. Se hai fornito le informazioni corrette, contattaci a shop@architecturalphotodesign.com entro 30 giorni lavorativi dal momento in cui l’ordine è stato effettuato e ti aiuteremo

Nel caso in cui il corriere consegni un pacco che risulti danneggiato, bagnato o aperto, si prega di accettarlo esclusivamente con riserva, specificando sulla lettera di vettura prima di apporre la propria firma i motivi della riserva stessa (es. pacco aperto, pacco bagnato…).

Consigliamo di scegliere un indirizzo al quale sei facilmente reperibile.
Non sarà possibile modificare l’indirizzo dopo la conclusione dell’ordine.

NON HO RICEVUTO LA CONFERMA DELL’ORDINE

Se hai effettuato un ordine ma non hai ricevuto la conferma, è possibile che tu abbia inserito un indirizzo email sbagliato. Contattaci su shop@architecturalphotodesign.com e chiedi se sia presente un ordine registrato a tuo nome, così potremo correggere l’indirizzo email e inviarti la conferma dell’ordine. È possibile che il tuo ordine non sia andato a buon fine. Contattaci prima di effettuare un nuovo ordine, per evitare un doppio acquisto.

PERCHE’ IL MIO ORDINE È STATO ANNULLATO?

Un ordine può essere annullato per:
– qualche problema bancario, o con l’indirizzo di consegna o per qualche motivazione di tipo fraudolento.
– dopo il periodo di giacenza massima presso la sede del corriere se la consegna all’indirizzo indicato non è andata a buon fine.

POSSO RICEVERE LA FATTURA?

Certamente! Per richiedere fattura è necessario inserire il proprio codice fiscale o Partita IVA nel campi indicati in fase di checkout.
Può scegliere di inserire dati diversi da quelli di consegna indicando l’indirizzo di fatturazione diverso da quello di spedizione.
L’inserimento di un codice fiscale Italiano o Partita IVA è fondamentale per l’emissione di una fattura. Senza questo dato non è possibile emetterla.
Se sei un cittadino straniero o non inserisci il codice fiscale ti verrà comunque inviata una ricevuta.

COME POSSO TRACCIARE IL MIO PACCO?

Appena il tuo ordine sarà pronto per la spedizione riceverai una mail con una nota che ti indicherà il numero di tracking e il corriere che l’ha presa in carico. In questo modo potrai seguire il viaggio della tua spedizione.

COME POSSO EFFETTUARE UN RESO?

Per qualsiasi problema ti chiediamo, prima di tutto, di contattarci alla nostra mail shop@architecturalphotodesign.com e chiariremo insieme il disguido.
Il diritto di recesso è possibile richiederlo entro 14 giorni dalla data di arrivo dell’opera, che non deve in alcun modo aver subito danni a carico dell’acquirente, ma solo evidenti difetti di stampa e danneggiamenti in fase di consegna (che dovrà essere accettata con riserva). In questo caso il costo della spedizione sarà a carico nostro.
Se l’opera viene restituita per altri motivi il costo di spedizione sarà a carico del cliente.

POSSO ANNULLARE IL MIO ORDINE?

Naturalmente, se per errore avrai inviato un ordine non corretto, potrai comunicare alla nostra mail la volontà di annullare l’ordine o eventualmente di correggerlo e modificarlo.

CON L’ACQUISTO DI UN’OPERA NE ACQUISISCO TUTTI I DIRITTI?

Con l’acquisto di un’opera si acquisiscono i diritti d’uso solo ed esclusivamente per l’opera acquistata. Tali diritti d’uso non autorizzano l’acquirente a riprodurre l’opera in alcun modo.
La cessione di uno o più esemplari dell’opera non comporta, salvo patto contrario, la trasmissione dei diritti di utilizzazione, regolati da questa legge” (art. 109); e quando tale cessione è invece convenuta, “la trasmissione dei diritti di utilizzazione deve essere provata per iscritto” (art. 110).

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.